Agriturismo Dagai; la ristrutturazione

La nascita dell’Agriturismo Dagai: dall’antica cascina di famiglia a rifugio accogliente

Nel gennaio 2004 ha preso il via la grande avventura che ha portato alla ristrutturazione della vecchia cascina di famiglia, trasformandola in quello che oggi è l’Agriturismo Dagai. Prima di diventare un luogo di vacanza e relax, infatti, la cascina era una casa semplice, ma carica di ricordi e affetti.


Un passato ricco di fascino e tradizioni

All’epoca, l’accesso alle stanze era possibile soltanto attraverso il “piol”, una scala esterna in legno, mentre il riscaldamento veniva fornito principalmente da cucine economiche e da una stufa. Esisteva un solo bagno, realizzato dal nonno Carlo negli anni ‘70, situato al piano terra con un boiler che riscaldava l’acqua.

Le sfide di un tempo

  • Doccia calda a turni: la disponibilità di acqua calda dipendeva dal momento in cui arrivavi. Se eri ultimo la doccia era fredda 🙂
  • Bagno esterno di notte: per raggiungere i servizi igienici bisognava uscire dalla stanza, passare il ballatoio  (piol) e scendere le scale anche nei freddi mesi invernali.
  • Cucine separate: al piano terra si trovavano due cucine, ognuna dedicata a un nucleo familiare durante le vacanze estive.

agriturismo-dagai-la-ristrutturazione

La famiglia unita: estati indimenticabili

In realtà, eravamo un’unica grande famiglia, composta da Guido, Marco, Andrea, Fabio, Sara, Elisa, papà, mamma e gli zii. Durante le lunghe estati trascorse nella cascina, diventavamo amici, compagni di gioco e, solo per caso, anche cugini.

  • Condivisione: i pasti in comune, le chiacchiere fino a tarda sera e le giornate passate a esplorare la natura circostante.
  • Legami familiari: il senso di appartenenza e la complicità nascevano spontaneamente in quei luoghi semplici, ma pieni di calore.

Dalla vecchia cascina all’Agriturismo Dagai

Questi ricordi hanno dato l’impulso per intraprendere la ristrutturazione della vecchia casa, con l’obiettivo di mantenere viva l’anima autentica del luogo. L’Agriturismo Dagai rispecchia oggi quello spirito conviviale, accogliendo gli ospiti in un ambiente familiare e offrendo un’esperienza unica tra le bellezze naturali del territorio.

Cosa rende speciale l’Agriturismo Dagai

  • Ospitalità genuina: ereditata dalla tradizione familiare e rivolta a chi desidera vivere un soggiorno autentico.
  • Contatto con la natura: la posizione privilegiata tra i boschi e le montagne invita a rilassanti passeggiate ed escursioni.
  • Tradizioni culinarie: la cucina conserva i sapori di un tempo, con prodotti locali e ricette tipiche.

Un’avventura che continua

La trasformazione della vecchia cascina in Agriturismo Dagai è stata molto più di un semplice lavoro di ristrutturazione: è il frutto di un legame profondo con la famiglia, la natura e le radici di un territorio ricco di storia e tradizioni. Oggi, chi visita l’agriturismo può respirare ancora quell’atmosfera familiare e rivivere la magia di estati passate, godendo di un’ospitalità che nasce dal cuore.

Vieni a scoprire l’Agriturismo Dagai: lasciati conquistare dal fascino di un luogo dove ogni pietra, ogni stanza e ogni scorcio raccontano una storia di passione e amore per la natura e le cose semplici.